Inps: crollo richiesta cassa integrazione ad aprile
Secondo l’Osservatorio INPS, il numero di ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate ad aprile 2017 è di 23,9 milioni. Si registra una contrazione del 58,1% rispetto alle ore autorizzare ad aprile 2017 (57 milioni). In dettaglio, le ore autorizzate per gli interventi di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) sono 7,4 milioni, in diminuzione del 50,3% rispetto ad aprile 2016 (15 milioni); Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria ( CIGS) sono 14,5 milioni, in diminuzione del 62,7% rispetto ad aprile 2016 (38,8 milioni); Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (CIGD) sono 2 milioni, in diminuzione del 38,2% rispetto ad aprile 2016 (3,2 milioni). Le domande presentate per eventi di disoccupazione a marzo 2017 sono 111.334, registrando un aumento del 12% rispetto a marzo 2016 (99.435). In dettaglio: 109.823 domande di NASpI, 1.139 domande di mobilità, 353 domande di disoccupazione, 15 domande di ASpl, 4 domande di mini ASpl. In appendice all’Osservatorio sulla Cassa Integrazione Guadagni (CIG) è pubblicato l’aggiornamento del tasso di utilizzo del numero delle ore di CIG autorizzate (cosiddetto “tiraggio”).
Quei precari che mettono in imbarazzo il Pd
Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro
Una delle principali novità del Jobs Act è (o forse è più corretto dire era?) la Dis-coll, ossia la nuova indennità di disoccupazione riservata ai lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa (e residualmente a progetto) iscritti alla gestione separata Inps. Tale indennità è, infatti, spettata ai collaboratori, per la prima volta e in via sperimentale, a tutela egli eventi di disoccupazione verificatisi nel 2015. Hanno potuto, quindi, godere di tale misura di sostegno al reddito quei collaboratori che, in seguito alla perdita involontaria della propria occupazione, potevano far valere, sommando i contributi versati nell’anno precedente e quelli versati nel 2015 sino al verificarsi dell’evento di disoccupazione, un periodo complessivo di almeno 4 mesi di contributi.